ADAMSON APPLIED CERTIFICATION

Mercoledì 12 e Giovedì 13 Aprile

Sorbolo (Parma)

Audiosales, distributore italiano Adamson Systems Engineering, presenta il seminario di formazione Adamson Applied Certification.

Partecipando al programma completo di formazione potrai conoscere da vicino le tecnologie Adamson e imparare le funzionalità dei nuovi sistemi. In particolare scoprirai l'Audio Immersivo, con il nuovo prodotto introdotto dall'azienda Canadese, l'Adamson Fletcher Machine, oltre  oltre alla serie di diffusori intelligenti CS Series certificati Milan™.

Il programma del corso si articola su due giornate:  

  • Giorno 1: Nozioni generali, introduzione alle tecnologie Adamson e all'audio immersivo
  • Giorno 2: Introduzione all'E-rack, amplificatori e configurazioni

Avrai l’opportunità di imparare le competenze fondamentali, i trucchi e le best practice richieste per installare correttamente un sistema audio Adamson, oltre a ricevere nozioni approfondite sulla tecnologia che rappresenta il backbone dei sistemi.

INFORMAZIONI IMPORTANTI

  • Il corso è rivolto a Service, aziende rental, fonici e professionisti del settore live 
  • E' necessario portare con sé un PC o MAC con installato all'interno i software Blueprint AV e Lake Controller
  • Il numero massimo di partecipanti è di 15 persone 
  • Il corso è gratuito e al termine delle due giornate verrà rilasciata una certificazione Adamson 

COME ARRIVARE 

Audiosales è a Sorbolo, in provincia di Parma, ed è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno. 

Pernottamento e pasti

E' attiva una convenzione presso l'Hotel Contini:
Via G. Marconi, 85 - 43058 - Sorbolo Mezzani (PR)
Tel: 0521 690969 - E-mail: info@hotelcontini.it

Durante i corsi è prevista una pausa di circa un'ora per il pranzo.

Modalità di iscrizione

Il corso è gratuito ed è possibile iscriversi compilando questo form

PROGRAMMA DEL CORSO

12 Aprile - Ore 10 - 17

  • Le tecnologie Adamson
  • Introduzione ai sistemi S10, E12, E15
  • La serie CS
  • Il nuovo software: AI 
  • Adamson Fletcher Machine 
  • Introduzione a Blueprint AV (raccolta delle misure per la Venue, Edit Window, Cambio di unità, Concetti di stage, Floor e Object, Reference Axis, Pratica di disegno) 
  • Approccio alla progettazione 
  • Disegno di un sistema con Blueprint AV (il Tab Cabinet, Autoshoot, Fattore di distribuzione, Grafici di SPL, Pesatura A, C e Y, il Tab Simulation, il Tab Mechanical: distribuzione dei pesi, compressione e allarmi)
  • Esercitazione pratica 

13 Aprile - Ore 10 - 17

  • Scelta del sistema 
  • Introduzione all'E-rack 
  • Amplificatori e configurazioni 
  • Swap Cable 
  • Lake Controller (Adamson Load Library, Frame Preset e Module Preset, I/O Configuration, Control Group, X-Tilt e Array Shaping, System Store/Recall, Batch Replace) 
  • Preparazione degli amplificatori e dei cablaggi e dell'Array 
  • Apprendimento dell'Array e rimozione del dolly 
  • Cablaggi 
  • Posizionamento e connessione dei Sub-woofer 
  • Verifica delle connessioni e delle impedenze 
  • Posizionamento dell'Array in altezza 
  • Allineamento del sistema 
  • Verifica delle misure 
  • Misure e allineamento 

AUDIO IMMERSIVO: SCOPRI LA FLETCHER MACHINE

Adamson Systems Engineering entra nel mondo dell'audio immersivo: Debutto che avviene con l'introduzione dell'Adamson Fletcher Machine, un processore che permette di gestire la spazializzazione nel modo più efficiente e semplice possibile. 

Noi l'abbiamo sperimentata al Teatro Coccia di Novara, in un evento che ha portato in scena il progetto musicale scritto da Claudio Mazzucchelli, direttore CM Orchestra
Una delle più grandi rivoluzioni portate dal nuovo sistema è l'utilizzo di un sistema di localizzazione spaziale di altissima qualità in grado di "trasportare" l'audience direttamente sul palco. 

Guarda il video della serata e scopri di più su Adamson Fletcher Machine

Compila il form e iscriviti subito!

Adamson Applied Certification