AUDAC: SCOPRI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI HARDWARE E FIRMWARE

Audac ha recentemente completato numerosi aggiornamenti hardware e software su alcuni modelli di device.
Di seguito riassumiamo le implementazioni principali introdotte nelle ultime release.
M2 > v2.41
• Sostituita l’interfaccia web basata su Flash con la pagina info di Audac Touch™
AMP523 > V2.1.0
• Portato a 5 Il numero di connessioni socket (Audac Touch™)
• Aggiunti i comandi di socket monitor e socket close
• Migliorata la comunicazione TCP/IP in modo da prevenire problemi in caso di blocco di un socket
• Aggiunto la funzione di “autoclose” in caso di rifiuto da parte del socket
• Sostituita l’interfaccia web basata su Flash con la pagina info di Audac Touch™
XMP44 > V1.7.1
• Aggiunto il supporto per DMP42 (È richiesto Audac Touch™ versione 2.8.0)
• Risolto un bug sul controllo del Gain del modulo BMP40
• Rimossi alcune impostazioni dei moduli per aggiungere il supporto al nuovo DMP42
• Migliorata la stabilità del modulo DMP40
DSP40 > V1.5.0
• Migliorata la stabilità DAB
NMP40 > V1.5.0
• Scheda NanoPi Duo 2
- Disabilitato il chipset Wi-Fi che poteva causare interferenze audio
• Inclusa la nuova libreria SYB (94.5)
• Incluso il software NMP software v1.5.5 (Nessun cambiamento rispetto alla versione precedente)
Serie MFA > V1.3.7
• Uniformate le funzioni di Link nel menu frontale a quelle presenti AUDAC Touch™
- Quando solo il volume è in link, questo può essere impostato in qualsiasi zona, ma rimarrà sincronizzato
- Quando solo l’input è in link, questo può essere impostato in qualsiasi zona, ma rimarrà sincronizzato.
- Quando la zona AMP è impostata su LINE, la zona LINE_OUT non può selezionare il modulo. Quando il volume e l’input sono in link, possono essere regolati con un unico slider.
• Modificato il comportamento dello switch Line/module
- Se non è presente alcun modulo: Lo switch di input è impostato sempre su Line
- Se non è presente un modulo FMP: rimane attiva l’ultima impostazione dello switch di Input
- Se è presente un modulo FMP: Lo switch di input è impostato come input del modulo per essere successivamente impostato su Line
• Impostate “Talkover Threshold” e “Prio Threshold” al valore -30dB di default.
• Aggiunto un menu di configurazione per I nuovi LCD in vetro.
- Il menu è accessibile tramite "General settings" premendo l’encoder rotativo per 10 secondi.
• Rimossa l’informazione VU dai comandi inviati
• Modificato il fattore Q dei filtri in modo da avere un valore massimo di 15
• Comandi aggiunti:
- S/GZAF: Imposta/Legge il parametro dell’inversione di fase
- SEQZALL: imposta con un commando tutti gli equalizzatori degli output
- SEQIALL: imposta con un commando tutti gli equalizzatori degli input
- SSPFALL: imposta tutti i filtri dei diffusori in un unico comando
- GUPDA: Verifica se è disponibile l’aggiornamento OTA
- STFU: Inizia l’aggiornamento firmware OTA
• Supporto per DMP42
- Se richiesto dal comando “GTPS”, la tipologia restituita del modulo è 17
• I canali dei moduli DMP40/42 DAB vengono aggiornati dopo una ricercar e le stazioni non presenti vengono aggiunte.
• Bug fix
Bugfix:
• Risolto un problema che in alcuni casi forzava la DSP a riprodurre un rumore in uscitta nel momento in cui si interveniva sulle frequenze dell’equalizzatore.
Modifiche:
• Il Limiter adesso è abilitato di default
• Aggiunto di default su SMQ1250 un link fra timeout di standby SMQ1250 dei canali 1&2 e fra i canali 3&4.
• In bridge le impostazioni dei canali 2/4 non sono più accessibili in quanto in questa modalità vengono utilizzate le impostazioni dei canali 1/3.
• Aggiunto il supporto per PIC32MX675F512L e PIC32MX695F512L
Serie PMQ > V2.1.4
Bugfix:
• Risolto un problema che in alcuni casi forzava la DSP a riprodurre un rumore in uscitta nel momento in cui si interveniva sulle frequenze dell’equalizzatore
Modifiche:
• Aggiunto il supporto per PIC32MX675F512L e PIC32MX695F512L
Articoli simili
COME UTILIZZARE L'AMPLIFICATORE MFA DI AUDAC PER GESTIRE UNA PICCOLA INSTALLAZIONE RETAIL
AUDAC MFA è un amplificatore all-in-one compatto che integra all’interno dello stesso device 5 funzioni
LA NUOVA FAMIGLIA ATELLIO DI AUDAC VINCE IL BEST OF SHOW A ISE 2023
Presentata da appena due settimane, la serie Atellio ha già vinto il suo primo premio: l'ambito Best of Show per la categoria Installation all'ultima edizione di ISE
CONNETTIVITÀ E SEMPLICITÀ D'UTILIZZO CON I NUOVI PANNELLI WP2XX SERIES DI AUDAC
I nuovi pannelli a parete Audac La nuova serie WP2xx di Audac è composta da 4 modelli di pannelli a parete universali che permettono di estendere il numero di ingressi di molti dispositivi Audac e ne semplificano l’utilizzo