Nel mondo della distribuzione AV professionale, due approcci dominano la scena: HDBaseT e AV-over-IP. Ogni tecnologia ha vantaggi distinti, e scegliere quella giusta dipende da fattori come scalabilità, tipologia di segnale, flessibilità operativa e compatibilità con i sistemi esistenti.
Netvio offre soluzioni in entrambe le tecnologie, permettendo di adattare l'infrastruttura alle specifiche esigenze del progetto.

Cerchiamo di capire assieme quali sono le principali differenze e quali sono i vantaggi di queste due tecnologie, in modo da poter scegliere correttamente l’approccio per la propria installazione.

Cosa sono HDBaseT e AVoIP?

HDBaseT

HDBaseT è una tecnologia di trasmissione AV che utilizza un cavo di rete CAT6a per trasferire video non compressi fino a 4K UHD, insieme ad audio, controllo, Ethernet e alimentazione (Power over Cable) su distanze fino a 100 metri. È particolarmente apprezzata per la sua affidabilità e per la bassa latenza, rendendola ideale per applicazioni come sale conferenze, installazioni home cinema e sistemi di digital signage.

AVoIP

AVoIP, invece, sfrutta le reti IP standard per distribuire segnali AV. Questa tecnologia è più flessibile e scalabile rispetto ad HDBaseT, consentendo implementazioni su reti esistenti e supportando configurazioni molto grandi con centinaia di endpoint. Con AVoIP, i segnali vengono compressi, il che può introdurre latenza ma offre una maggiore efficienza nella gestione della larghezza di banda.

  • HDBaseT è perfetto per installazioni semplici e con struttura fissa, come una sala conferenze o una sala controllo con tratte punto-punto.

  • AV-over-IP consente routing dinamico, gestione centralizzata e scalabilità: la scelta ideale per campus, musei, retail o strutture multiroom, dove è fondamentale avere una distribuzione “future proof”.

Nota: Netvio utilizza compressione JPEG2000 per i modelli AV-over-IP, garantendo latenza sub-frame e qualità visiva adatta a presentazioni, segnaletica digitale e ambienti corporate.

Integrazione con Dante AV-A

Una delle funzionalità più rilevanti dei prodotti Netvio AV-over-IP è l’integrazione con Dante AV-A, presente nella serie IP-JP4-DNT-60-T/R.

Questo consente:

  • Trasporto su un’unica rete di video, audio Dante, IR, RS232 e Ethernet
  • Integrazione nativa del flusso audio Dante in qualsiasi DSP, speaker o matrice compatibile
  • Sincronizzazione e gestione centralizzata del segnale audio tramite Dante Controller

Nota: I modelli attuali non supportano Dante AV Ultra o AV-H (video over Dante). Il trasporto video avviene su rete IP separata dal clock Dante, ma sulla stessa infrastruttura fisica.

Questa soluzione è ideale per:

  • Meeting room e auditorium già dotati di rete Dante
  • Sistemi dove si vuole evitare il cablaggio audio analogico
  • Integrazioni AV centralizzate con routing IP

Esempi pratici con prodotti Netvio

Netvio IP-JP4-60-DNT-TX-10 e IP-JP4-60-DNT-RX-10 - Encoder e decoder AV-over-IP con:

  • Compressione JPEG2000 video
  • Integrazione Dante AV-A (audio over IP)
  • Supporto IR, RS232, Ethernet
  • Configurazione tramite Netvio Design, Discover e controller IP-JP4-CL-10

Ideale per: installazioni professionali scalabili con audio Dante integrato.

Netvio HDBaseT Extender (70/100m) - Soluzioni punto-punto HDMI 4K con:

- IR, RS232, pass-through Ethernet
- Fino a 100 m su CAT6
- Compatibilità HDBaseT 1.0 / 2.0

Ideale per: installazioni semplici e dove è richiesta la massima stabilità (aule, sale riunioni, digital signage diretto).

Conclusioni

La scelta tra HDBaseT e AV-over-IP deve essere guidata dal progetto e dalle esigenze del cliente e dell’installazione. Netvio — grazie all’ampia gamma di prodotti — consente di affrontare ogni scenario e ogni situazione con la tecnologia più adeguata.


Hai dubbi su quale soluzione implementare?

Contatta il nostro team tecnico: siamo a disposizione per affiancarti nella progettazione AV con consulenza personalizzata, demo e supporto alla configurazione di rete (anche in ambienti Dante).