Il team di AUDAC è sempre al lavoro per sviluppare e migliorare l’app di controllo all-in-one AUDAC Touch™ 2, grazie alla quale è possibile gestire completamente la propria installazione audio da un’unica interfaccia.
L’aggiornamento costante di AUDAC Touch 2 assicura ai progetti l’esperienza sonora più chiara, semplice e migliore possibile.

Scopriamo insieme gli ultimi update dell’app disponibile per Android, iOS, Windows e Linux.

AUDAC TOUCH™ 2 VERSIONE 2.8

  • Compatibilità

Con il recente annuncio dei nuovi moduli SourceCon anche BM42 (modulo Bluetooth) e DMP42 (modulo DAB/DAB+ e tuner FM) saranno presto supportati da AUDAC Touch: ciò significa che possono essere individuati automaticamente nell'elenco dei dispositivi. Per una maggiore comodità dell'utente, AUDAC ha aggiunto anche il termine di ricerca "Touchlink", che permetterà di trovare tutti i device compatibili con questa innovazione.

  • Funzioni della Dashboard aggiornate

Ora è possibile creare dashboard con un numero inferiore di pannelli, anche con uno solo. Inoltre, per semplificare l’operatività, lo schermo non scorre più quando tutti i pannelli sono visibili.

Consulta le Release notes per scoprire tutte le modifiche, i miglioramenti e i bugfix.

Versioni Precedenti

 

AUDAC TOUCH™ 2 VERSIONE 2.7

  • Nuovo elenco dispositivi e device discovery

L'elenco dei dispositivi è una pagina importante di AUDAC Touch utilizzata per mostrare tutti i device presenti nell'installazione. Tuttavia, in presenza di un numero elevato di utenti, questo elenco potrebbe diventare lungo e difficile da consultare. La soluzione? AUDAC ha suddiviso la device list in una pagina di rilevamento (Discover) e in una panoramica dei dispositivi collegati (Saved).

Quando si accede alla pagina Discover AUDAC Touch inizia a cercare automaticamente i dispositivi presenti nella rete e, invece di ricordare ogni dispositivo, viene fornita una panoramica di tutti i device presenti in quel momento. È quindi possibile decidere quali dispositivi aggiungere all'elenco e quali no.

La pagina Saved include invece una panoramica di tutti i dispositivi aggiunti al proprio account. Per rendere ancora più semplice la modalità di rilevamento dei dispositivi, AUDAC ha introdotto una barra di ricerca nella parte superiore della pagina.

  • Dispositivi collegati

AUDAC ha raggruppato i device connessi all'interno dei singoli dispositivi, in modo da avere un elenco più pulito e organizzato. Un dispositivo diretto è controllato utilizzando il suo indirizzo IP, mentre un dispositivo collegato si controlla utilizzando l'IP di un altro device.

  • Funzione Probe

Probe è una funzione utilizzata quando si desidera modificare fisicamente un dispositivo, ad esempio per sostituirlo con uno nuovo. Questa funzionalità permette di cercare tutti i device dello steso tipo, in modo da poter aggiornare il database di AUDAC Touch senza dover modificare manualmente tutto.

  • Funzione Mapping

Questa funzione è stata aggiunta per semplificare il lavoro quando, ad esempio, viene rimosso accidentalmente un dispositivo dall'applicazione, causando l'interruzione del funzionamento dei widget della dashboard relativi. Ora è possibile mappare nuovamente il device desiderato nelle impostazioni della dashboard.

Consulta le Release notes per scoprire tutte le modifiche, i miglioramenti e i bugfix.

 

WEBINAR | AUDAC Touch 2 – L’ecosistema AUDAC gestito con un’unica piattaforma

Martedì 14 Giugno - Ore 16:00-17:00

Nel Live Training vedremo insieme le caratteristiche e i benefici introdotti con le ultime versioni di AUDAC Touch analizzando i vantaggi della gestione dell’intero ecosistema AUDAC con un’unica piattaforma.

- ISCRIVITI SUBITO -