COME UTILIZZARE L'AMPLIFICATORE MFA DI AUDAC PER GESTIRE UNA PICCOLA INSTALLAZIONE RETAIL

AUDAC MFA è un amplificatore all-in-one compatto che integra all’interno dello stesso device 5 funzioni.
- Sorgente Audio (grazie alla tecnologia dei moduli SourceCon™)
- Processore Audio
- Matrice Audio
- Sistema di Automazione
- Amplificatore
Questo permette di ridurre al minimo il numero di apparati installati e di conseguenza ottimizzare gli spazi in quelle situazioni dove non è previsto un vero e proprio locale tecnico.
Un esempio è il mondo retail dove, esclusi i centri commerciali e le catene, spesso l’installatore deve trovare il giusto compromesso per realizzare un impianto audio.
Vediamo 3 esempi di applicazione di AUDAC MFA:
CASO 1 – Negozio a due zone
Ipotizziamo ad esempio di dover realizzare una diffusione radio con controllo remoto di un piccolo negozio diviso su due zone, come nella figura illustrata.
Grazie al modulo SourceCon™ opzionale è possibile aggiungere una sorgente a scelta fra Bluetooth, Radio DAB+, Radio FM, Spotify/Soundtrack your Brand, Media Player, Internet Radio e Voice file player.
In questo caso abbiamo utilizzato il modulo DMP40 per aggiungere connettività radio DAB+, ma nel caso fosse richiesto, il cliente può sostituire facilmente la tipologia di sorgente semplicemente inserendo un modulo differente.
Abbiamo scelto MFA208 perché grazie alle sue caratteristiche di amplificazione (2x 40W Stereo @4Ω, 80W 100V in bridge) ci permette di pilotare 4 diffusori Audac Ateo4, sufficienti a sonorizzare la prima zona.
Per la seconda zona invece abbiamo ipotizzato l’utilizzo di un amplificatore Audac COM108, che ci permette in questo caso di pilotare correttamente 6 diffusori a parete ATEO4. Il segnale viene prelevato direttamente dal line-out di MFA208, permettendo così la condivisione del modulo SourceConn™ anche sulla seconda zona.Per il controllo delle due zone è possibile installare il pannello remoto MWX45 in modo da rendere le operazioni di gestione alla portata di qualsiasi tipologia di utente finale. Se poi fosse necessario un controllo più approfondito e smart, potremmo facilmente creare una dashboard di controllo tramite Audac Touch™, in modo da gestire l’intera installazione con qualsiasi smartphone o tablet connesso alla rete.
CASO 2 – Negozio a 3 zone con distribuzione DANTE
Nel caso in cui la tipologia di installazione fosse più complessa, con più zone da gestire, è possibile installare all’interno di MFA la scheda Dante opzionale ANI44XT che permette di distribuire il segnale proveniente dal modulo SourceCon™ sulla rete, come illustrato nello schema di esempio della figura, dove abbiamo un MFA208 dedicato alla prima zona e due AMP203 dedicati alla gestione delle zone 2 e 3.
CASO 3 – Negozio a 3 Zone con 2 sorgenti audio su modulo SourceCon™ differenti
Infine, sempre ragionando in ottica di distribuzione del segnale tramite Dante, nel caso in cui sia necessario avere più tipologie di sorgente, è possibile utilizzare le funzioni di matrice di MFA per combinare e distribuire il segnale proveniente da due moduli SourceCon™ installati su due modelli differenti, come illustrato nello schema in figura.
Guarda il video di presentazione di AUDAC MFA:
Articoli simili
LA NUOVA FAMIGLIA ATELLIO DI AUDAC VINCE IL BEST OF SHOW A ISE 2023
Presentata da appena due settimane, la serie Atellio ha già vinto il suo primo premio: l'ambito Best of Show per la categoria Installation all'ultima edizione di ISE
CONNETTIVITÀ E SEMPLICITÀ D'UTILIZZO CON I NUOVI PANNELLI WP2XX SERIES DI AUDAC
I nuovi pannelli a parete Audac La nuova serie WP2xx di Audac è composta da 4 modelli di pannelli a parete universali che permettono di estendere il numero di ingressi di molti dispositivi Audac e ne semplificano l’utilizzo
AUDAC: SCOPRI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI HARDWARE E FIRMWARE
Audac ha recentemente completato numerosi aggiornamenti hardware e software su alcuni modelli di device