Vediamo insieme quali sono le risposte alle domande più frequenti quando si tratta di realizzare un sistema audio wireless Spottune da agganciare ai binari elettrificati.

Che tipologia di binario utilizza Spottune Omni Track?

Lo standard del binario è Eutrack trifase, ovvero lo standard più utilizzato in Europa.

Non dispongo di un binario, posso utilizzare comunque i prodotti Spottune?

Si. I diffusori della serie Omni sono disponibili anche nella variante Pendant (Omni Cord) e a controsoffitto (Omni Recessed) che prevede anche la possibilità di alimentazione tramite cavo (220V). Le caratteristiche acustiche e di connettività rimangono invariate.

È possibile installare i diffusori Spottune a controsoffitto?

Per l’installazione a controsoffitto è disponibile la versione Omni Recessed che permette di installare i diffusori in due differenti posizioni, a seconda della copertura e dell’impatto estetico desiderato.

Di cosa hai bisogno per iniziare ad utilizzare Spottune?

Requisiti Minimi:

  • 1 x Spottune Stream
  • 1 x diffusore Spottune Omni
  • Alimentazione 110/220V

Tutto quello di cui hai bisogno sono almeno un diffusore Spottune Omni (approssimativamente uno ogni 75 m2) e una stazione Spottune Stream, che grazie alle differenti connessioni in ingresso è in grado di operare o standalone o connessa a sorgenti esterne.

Che tecnologia wireless viene utilizzata per ottenere una distribuzione audio costante?

1,9 GHz ABCD

Spottune utilizza una tecnologia broadcast molto affidabile che trasmette su banda ISM 1.9 GHz e che è stata progettata appositamente per applicazioni audio. Questa tipologia di trasmissione si chiama ABCD (Audio BroadCasting Digital Technology). Lo Spottune Stream, ovvero il trasmettitore, si occupa della trasmissione del segnale ed è in grado di garantire la perfetta sincronizzazione dei contenuti con una qualità audio eccellente. Tutte le trasmissioni fra Spottune Stream e i diffusori Omni sono digitali e codificate, in modo da non avere interferenze con altri sistemi wireless nelle vicinanze.

Qual è il range di copertura di Spottune Stream?

Spottune Stream è in grado di diffondere il segnale in un raggio di 100 m. Ovviamente, la copertura orizzontale e verticale varia anche in base alla tipologia di ambiente e alle caratteristiche del soffitto, del pavimento e delle pareti. Per un segnale ottimale conviene posizionare il trasmettitore al centro dell’area che deve essere coperta.

È possibile espandere il range di copertura aggiungendo ulteriori Spottune Streams alla propria installazione?

Certamente!

Per location più grandi è possibile connettere in “daisy chain” più Spottune Stream per assicurare una copertura ottimale in tutti gli angoli della propria installazione. È possibile utilizzare anche Spottune Enterprise Cloud per distribuire i contenuti musicali ad ogni singolo Spottune Stream.

Cosa significa diffusione omnidirezionale a 360°, dispersione costante in tutte le direzioni?

I diffusori della serie Omni sono stati progettati con una tecnologia proprietaria pensata appositamente per una distribuzione con copertura a 360°: significa che tutte le frequenze verranno riprodotte e distribuite fedelmente in tutte le direzioni. Di conseguenza, nel caso in cui siano presenti più diffusori acustici, si creerà un balance perfetto per un’esperienza completamente avvolgente che permetterà all’ascoltatore di muoversi liberamente nella location mantenendo costante il comfort acustico.

Inoltre, grazie a questa tipologia di dispersione, il numero di diffusori necessario a coprire una determinata area si riduce del 50% se paragonata ad un progetto che utilizza i diffusori acustici tradizionali, con un notevole risparmio di denaro e dei tempi di installazione.

Come mi comporto se devo spostare i diffusori o riprogettare l’allestimento del mio negozio?

Non è necessario fare nulla. Il sistema Spottune è wireless quindi sarà possibile spostare liberamente i diffusori nella nuova posizione desiderata.

Nel caso in cui sia presente un binario elettrico per l’illuminazione infatti, i diffusori Omni Track possono essere installati, spostati e riposizionati a proprio piacimento in maniera semplice e veloce. Questo permette al cliente finale di essere totalmente libero di modificare il setup e l’allestimento del proprio negozio senza dover necessariamente tutte le volte ricablare l’intero sistema.

Quali sorgenti in ingresso posso utilizzare con i sistemi Spottune?

  • AUX
  • USB
  • Online Streaming
  • Ingresso PA con priorità,
  • AUX IN (3,5mm Minijack)
  • MIC IN (3,5mm Minijack, con priorità)
  • USB A 2.0 (USB Flash-drive/Memory-drive)
    I formati supportati per la riproduzione da chiavetta/drive USB sono:
    zip, .ogg, .mp3, .flac, .mp4, .m4a, .wma, .wav, .ra, .rm, .m4b, .aif, .aiff, .aifc, .dsf.
  • Spottune Enterprise Cloud Streaming

I sistemi Spottune sono “certificati  EVAC”?

No, ma è estremamente semplice integrare un sistema Spottune in un sistema “EVAC” esistente.

La tecnologia Spottune, pur essendo certificata CE, FCC e WEE, non può essere considerata un sistema di evacuazione standalone.

Tuttavia, tramite l’ingresso microfonico (Mini Jack Stereo da 3.5mm), è possibile veicolare il segnale degli annunci proveniente dal sistema EVAC, assegnando una priorità, in modo che in caso di necessità il sistema Spottune venga messo in Mute per permettere e agevolare la diffusione del segnale di allarme. Una volta terminato l’annuncio, il Sistema Spottune riprenderà in automatico il suo regolare funzionamento.

Spotify Connect è supportato?

Sì. Spotify Connect può essere attivato tramite Spottune Cloud HD (è necessario effettuare l’accesso come utente admin)

Che tipologia di binario utilizza Spottune Omni Track?

Lo standard del binario è Eutrac trifase, ovvero lo standard più utilizzato in Europa.

Non dispongo di un binario, posso utilizzare comunque i prodotti Spottune?

Si. I diffusori della serie Omni sono dipsonibili anche nella variante Pendant (Omni Cord) e a controsoffitto (Omni Recessed) che prevede anche la possibilità di alimentazione tramite cavo (220V). Le caratteristiche acustiche e di connettività rimangono invariate.

È possibile installare i diffusori Spottune a controsoffitto?

Per l’installazione a controsoffito è disponibile la versione Omni Recessed che permette di installare i diffusori in due differenti posizioni, a seconda della copertura e dell’impatto estetico desiderato.

Hai altri dubbi sul marchio Spottune? Inviaci subito una richiesta di contatto oppure scrivici in chat.