Come fare davvero la differenza quando si è chiamati a realizzare un progetto di installazione tutto sommato convenzionale, per una struttura come un hotel, un ristorante o un bar.
Che valore può offrire un progettista che non si limita a proporre soluzioni standard e già viste.

Per il team di Iiriti srl, azienda nata come negozio di strumenti musicali e diventata presto un punto di riferimento anche come service e come installatore audio/video, non ci sono grandi segreti da svelare.
I loro clienti sono molte volte realtà di piccole dimensioni, fatte di persone totalmente assorbite dal progetto che stanno portando avanti e che si mettono in gioco con una passione e un impegno senza paragoni per vederlo realizzato. Chi collabora a questi lavori come partner e fornitore dovrebbe prestare la stessa cura e la stessa attenzione ai dettagli. Per Iriti ciò si traduce nella ricerca di soluzioni audio/video e luci che siano capaci di realizzare la visione del committente: ad esempio con la scelta di diffusori sonori che si integrano alla perfezione nell’ambiente circostante, e di poi tecnologie funzionali e semplici da utilizzare anche da parte di chi è totalmente al di fuori da questo mondo, come nel caso dello staff di un hotel.

Soluzioni audio diverse per ogni ambiente

Idee e considerazioni che vediamo calate nella realtà all'Hoody Active & Happiness Hotel di Arco, nel Garda Trentino a due passi dal Lago. Un’area turistica a vocazione internazionale per la sua capacità di attirare sempre di più chi va alla ricerca di una vacanza attiva.

La squadra di Iiriti guidata da Giacomo Galassi, responsabile tecnico dell'area Installazioni, ha proposto un sistema di sonorizzazione che vuole partecipare all'atmosfera dell'Hotel: moderna, informale e curatissima in ogni dettaglio.

"Conosciamo molto bene le soluzioni complete AUDAC per averle impiegate in altri progetti e abbiamo pensato fin da subito che saremo riusciti a trovare quel design e quelle forme che si sarebbero sposate molto bene con lo stile della struttura"

Continua Galassi: "Dopo un confronto iniziale con la direzione abbiamo avuto via libera per realizzare un'installazione audio 100% AUDAC". A partire dai diffusori installati nelle camere, nelle aree comuni, nel bar e all'esterno: i modelli da parete ATEO4 e quelli da incasso CIRA5, con griglia verniciata appositamente per integrarsi ai soffitti (GLI08/OP).

I diffusori sono pilotati dagli amplificatori 4 canali in classe D PMQ240, mentre l'impianto è gestito dalla matrice audio multi zona MTX88 insieme al sistema audio multi-source XMP44. La caratteristica peculiare di XMP44 è la sua modularità: il frame principale da una unità rack può ospitare fino a 4 moduli che spaziano dai tuner FM ai tuner DAB&DAB, i tuner internet radio, le interfacce per file voice e molto altro. Una soluzione davvero versatile che in questo caso  ha previsto, almeno per iniziare, la scelta di un modulo Media Player e Recorder MMP40 per riprodurre audio da periferiche USB e di un modulo Internet Radio IMP40.

Il progetto per l'Hoody Hotel coinvolge anche l'aspetto più visivo, con un ledwall realizzato su misura per il bancone del bar.