LE AROLLA AQUA E GLI SKYLOS CLAYPAKY ILLUMINANO IL PALCO DELL'APERYSHOW 2024

Gli Skylos e le Arolla Aqua Claypaky dominano la scena all’Aperyshow 2024
150.000 le presenze registrate per la nona edizione di Aperyshow 2024, l’iniziativa padovana a scopo benefico che lo scorso anno ha raggiunto 140.000 euro da donare a enti e associazioni.
Dal 24 al 28 aprile, 5 giorni per 5 generi musicali differenti con artisti eccezionali e show mozzafiato si sono esibiti sul palco di Arsego, a San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova.
Un evento gratuito che combina intrattenimento dal vivo, musica, live band, performance artistiche e divertimento. L’evento è aperto a tutti e mira a coinvolgere la comunità per sostenere una causa benefica e fare la differenza nella vita di coloro che ne hanno bisogno.
A curare il set up tecnico dell’evento, Tondello Tecnologie, rental company padovana, con un disegno luci firmato Claypaky e realizzato dal Lighting Designer Andrea Munaretto, con la collaborazione di Matteo Cacco.
“Per l’illuminazione del palco sono state selezionate e utilizzate 24 Arolla Aqua e 5 Skylos, due fra le fixture più versatili della gamma Claypaky.”
Ci ha raccontato Andrea Munaretto.
Una fra le teste mobili più amate dai professionisti dell’illuminazione, l’Arolla Aqua è una fixture di grande potenza e di piccole dimensioni, certificata IP66.
Questo piccolo e potente faro, continua Munaretto,
"è l’ideale per gli eventi all’aperto: la sua intensità luminosa, unita alla sua resistenza agli agenti esterni lo rendono una testa mobile perfetta per qualsiasi ambiente e spazio.”
Assieme alle Arolla, gli Skylos, una delle ultimissime fixture lanciate sul mercato da Claypaky, hanno contribuito a donare allo show effetti singolari e audaci.
Con la loro impattante sorgente laser bianca, la grande inclinazione e la velocità di panoramica, gli Skylos – dotati anch’essi di protezione IP66 – sono in grado di regalare un fascio denso caratterizzato da un’emissione di luce sempre maggiore, in qualsiasi condizione atmosferica si trovino.
Concludendo, afferma il Lighting Designer,
“Due fixture, lo Skylos e l’Arolla Aqua, che ci hanno permesso di ottenere prestazioni di altissimo livello e grandi intensità, il tutto a un basso consumo energetico.”
Articoli simili
CLAYPAKY A EUROVISION SONG CONTEST 2025
Un’ampia gamma di proiettori Claypaky – tra cui Volero Cube, Arolla Aqua LT, Arolla Aqua, Sharpy X Frame e HY B-EYE K25 – è stata scelta dal lighting designer Tim Routledge per illuminare l’Eurovision Song Contest 2025, in scena a Basilea
COMUNICAZIONE SENZA FILI, SPETTACOLO SENZA INTERRUZIONI: L’INTERCOM GREEN-GO ALLO SHOW “VAIA” DEL MIR25
Come vi abbiamo già raccontato, lo spettacolo VAIA a MIR25, ha saputo fondere performance artistiche, tecnologia e scenografia in una narrazione potente e immersiva
L'AUDIO IMMERSIVO AL MIR: ADAMSON E IL SISTEMA DI SPAZIALIZZAZIONE PER UN REALISMO SONORO
È possibile riprodurre l'atmosfera di un ambiente solo attraverso i suoni? La risposta è sì e la soluzione è l'audio immersivo