I The Sun celebrano, ad Assisi, i loro 25 anni di storia assieme. Un anniversario raccontato dalla musica delle 25 canzoni più note della Rock Band. Un traguardo segnato e reso ancor più importante dal lancio del nuovo album.

The Sun 25 Special Show-Live @Assisi: 25 anni di amicizia, musica e fede, lo spettacolo è stato concepito nella serata del 3 Dicembre 2022.

Oltre 1000 voci e 2000 mani hanno cantato e animato il Teatro Lyric di Assisi, in uno straordinario evento che ha unito e reso ancora più unico il magico momento vissuto dai The Sun.

Una serata sold out che ha visto la partecipazione di oltre 1000 Spiriti del Sole – così vengono definiti dalla Band i propri fans - provenienti da tutta la Penisola Italiana, fino al Belgio, alla Svizzera e alla Slovacchia.

Quella percorsa dai The Sun è, infatti, una vera e propria Strada del Sole o, in altre parole, una storia di amicizia, musica e Fede.

Service e Responsabile Produzione dell’evento Pianozero di Michele Rebesco, una realtà professionale, giovane e dinamica dedicata alla realizzazione di eventi privati.

“La richiesta dell’artista era – racconta Rebesco - quella di realizzare uno show coinvolgente, con adeguata pressione sonora ma con un suono sufficientemente clear per poter essere apprezzato da un pubblico eterogeneo, composto da giovani, famiglie, bambini e persone più attempate, potendo però lavorare in IEM senza avere troppo ritorno dalla sala.”

Assieme a Pianozero, a curare il progetto audio-luci del concerto, sono stati i Product Specialist di Audiosales, tra cui, in particolare, Giovanni Pigino e Mattia Fasolo.

Per festeggiare i loro 25 anni di musica, la Band ha richiesto la registrazione dell’intero spettacolo, richiedendo, oltre che un grande lavoro, una strumentazione adeguata sia dal punto di vista audio che illumino-tecnico.

Ad accompagnare la portata dell’evento, infatti, protagonisti dei sistemi audio e luci sono stati, in particolare, Adamson per il primo e Claypaky per il secondo - entrambi brand che non hanno bisogno di presentazioni.

16 Adamson S7 Line Array, 12 S118 Adamson Sub e 2 FrontFill CS7P Adamson, amplificati con la serie PLM LAB GRUPPEN, hanno permesso di sonorizzare la sala in modo adeguato e di mantenere “pulito” il palco in modo da avere il minor rientro possibile nei microfoni della band.

Ma non è finita qui.

“Cuore del sistema audio – spiega Giovanni Pigino, Product Specialist Audiosales - è stato il Direct Out Prodigy MP Advanced, utilizzato sia in qualità di Stage Box con i suoi pre-amplificatori HD Series sia come Speaker Management per il PA con il protocollo Audio over IP Dante.”

A completare il Sound System, a partire dallo stesso Prodigy, vi erano un flusso MADI che veniva diretto in una regia per la registrazione e un secondo segnale SOUNDGRID che serviva il mixer di sala WAVES LV1.

Collegato al mixer di sala WAVES LV1, per gli IN e OUT in loco, è stato scelto l’ANDIAMO MC, anch’esso targato Direct Out.

Per ciò che riguarda, invece, il parco luci, questo era composto principalmente dai prodotti Claypaky e dalla console Chamsys MQ250 Stadium che, configurata in multiconsole con Chamsys MagicQ Stadium Connect, ha agilmente coordinato oltre 60 corpi illuminanti e i vari effects presenti in scena.

12 Arolla Spot MP, 16 Mini-B, 6 K-EYE K20 HCR e uno special HY B-EYE K25, di firma Claypaky, hanno permesso di ottenere l’omogeneità dei colori ricercata dall’artista.

In particolare, le teste mobili Claypaky K20 HCR hanno assicurato alla band scene con colori e sfumature esclusive e non convenzionali, studiate ad hoc su ogni singolo brano della scaletta del concerto.

Accanto a Claypaky e Chamsys, e sempre all’interno dell’allestimento luci, meritano un accenno anche le truss verticali sul palco, Sixty82, con basi supporto Admiral e i trasmettitori ricevitori di SRS Technology

Il network Artnet, invece, è stato affidato ai prodotti ELC, tra cui, in particolare, 2 switch DMXLAN SWITCHGBX 10 e 2 nodi DMXLAN NODEGBX 8.

“Tramite i prodotti ELCspiega Mattia Fasolo, Product Specialist Audiosales – abbiamo gestito la ridondanza di alcuni dei 16 universi utilizzati.”

A livello di intercomunicazione, la scelta non poteva che ricadere su Green-GO. In virtù del suo sistema Intercom multicanale, durante lo show, è stato possibile gestire lo staff tecnico in modo separato.

Infine, conclude l’Event Manager di Pianozero, “Il supporto di Audiosales e del personale qualificato messo a disposizione dall’azienda ci ha dato la possibilità di costruire lo show che cercavamo e che è stato davvero apprezzato dalle oltre 1000 persone che hanno gremito la sala del Teatro Lyric per le quasi 3 ore di concerto proposto.”

Un evento, quello del 3 dicembre, che ha visto la cooperazione di diversi brand audio e luci, nonché la collaborazione di differenti professionalità che, insieme, hanno contribuito a rendere il concerto un Anniversario degno di nota.