ADAMSON PRESENTA IL NUOVO SOFTWARE ARRAYINTELLIGENCE E IL DIFFUSORE IS7C

ArrayIntelligence
Un'unica piattaforma software per progettare e implementare un impianto da una sola interfaccia. Dalla progettazione e simulazione degli spazi alla connettività e alla diagnostica, questa piattaforma unificata riduce la necessità di software aggiuntivo per distribuire e fornire correttamente sistemi audio completi.
Room Design
Progetta il tuo spazio usando forme geometriche di base. Gli utenti possono inoltre ricreare qualsiasi tipo di ambiente da una semplice impalcatura a una struttura complessa. Dalla progettazione degli spazi e simulazioni sonore alla connettività e la diagnostica problemi, il tutto in un unico software completo.
Simulazione
Dopo aver posizionato cabinet virtuali nella progettazione della stanza, possono essere simulati diversi aspetti del loro comportamento, tra cui 2D e 3D SPL.
Controllo
Gain Muting, Delay, EQ e Raggruppamento sono tutti controllabili su una singola pagina, consentendo di creare e perfezionare il sistema con il minor sforzo possibile. Implementa le tue modifiche a livello per-box o utilizza le zone di controllo per migliorare le prestazioni di più raggruppamenti di cabinet.
Misurazione
Visualizza i parametri di ingresso e di uscita per tutti i dispositivi online su una pagina, in modo da poter determinare in modo affidabile lo spazio libero per l'intero sistema.
Array Intelligence è il software pensato specificatamente per la serie CS ma può comunque essere utilizzato per progettare il puntamento di tutta la serie di diffusori Adamson.
Qualora gli utenti delle serie non amplificate volessero continuare a utilizzare il software Blueprint, potranno comunque continuare a utilizzarlo in quanto rimarrà supportato e scaricabile gratuitamente dal sito Adamson.
SCOPRI DI PIÙ E SCARICA IL SOFTWARE ARRAYINTELLIGENCE
IS7c
Le novità presentate in anteprima proprio in questi giorni all'InfoComm di Orlando (Florida) non si fermano qui.
ADAMSON amplia la serie IS dedicata al mondo touring con IS7c: un diffusore coassiale passivo a 2 vie ultra compatto e leggero con pattern di dispersione conica di 90°.Progettato per produrre audio di alta qualità per tutta la larghezza di banda prevista, il cabinet include ND7-C di Adamson, un trasduttore coassiale che contiene sia una sezione a bassa frequenza da 7" che un driver a compressione.
Il cabinet è realizzato con legno compensato marino di betulla, alluminio e acciaio aereonautico, ed è dotato inoltre di due connettori Speakon NL4 e di morsetti.
L'IS7c è adatto per essere integrato con sistemi più o per gestire installazioni più piccole da solo. Le applicazioni di destinazione includono spazi dedicati all’arte, allo spettacolo, sale conferenze, locali notturni, ristoranti e luoghi di culto.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Articoli simili
ADAMSON E GREEN-GO ANIMANO LE SERATE EVENTO AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA
Il 9 settembre ha segnato la conclusione dell'80°edizione della Mostra del Cinema, dieci giorni dedicati all'arte cinematografica con grandi ospiti e proiezioni importanti
IL SIPARIO DEL TEATRO COCCIA SI ALZA SULL'ADAMSON FLETCHER MACHINE. BENVENUTO AUDIO IMMERSIVO!
Adamson Systems Engineering ci sorprende un'altra volta e regala un’esperienza sonora di altissimo livello grazie alla Fletcher Machine
ADAMSON ENTRA NEL MONDO DELL'AUDIO IMMERSIVO: ECCO A VOI LA FLETCHER MACHINE
Il debutto di Adamson Systems Engineering nel mondo dell’audio immersivo avviene grazie all’introduzione della Fletcher Machine, un processore che permette di gestire la spazializzazione nel modo più efficiente e semplice possibile