Un nome senza volto, un’artista misteriosa di cui conosciamo soltanto la talentuosa voce.
Myss Keta ha concluso con successo all’Alcatraz di Milano l’ultima data del suo tour europeo e italiano.
Una serata ricca di stimoli sinestetici in cui musica, suoni e colori si sono fusi alla perfezione per dare vita a un’esperienza visiva unica. L’adrenalinico show dell’artista è stato perfezionato anche grazie a ChamSys, che con i suoi prodotti potenti e adattabili ha fornito all’evento un taglio illuminotecnico sbalorditivo.

Nell’articolo approfondiamo l’utilizzo della console ChamSys MagicQ Stadium Connect con Daniele Malavasi di Puls Lighting, operatore e lighting designer che ci racconterà i dettagli della programmazione luci impiegata durante il club tour italiano e nel tour estivo italiano di Myss Keta.

Prima di tutto, ci interessa capire quali sono le caratteristiche e le funzionalità ChamSys più utili per il lavoro durante lo show e come si è trovato a gestire la console Stadium Connect.

Secondo la testimonianza di Daniele, la gestione della console è stata facilitata dalla versatilità e flessibilità del prodotto, che nonostante la complessità tecnica permette di controllare in modo veloce, potente e stabile la parte visual di uno show. Le funzionalità fondamentali per lo spettacolo sono state i Group Cue di ChamSys e le palette FX abbinate all’utilizzo delle macro degli Speed Master.

Ma da dove nasce il progetto per il tour di Myss Keta? Daniele ci ha raccontato la genesi dello show, partendo dalla collaborazione tra diverse figure professionali.

Dopo un primo confronto con l'artista, la produzione e il lighting designer, abbiamo sviluppato un concept coerente con le richieste creative. Tutti gli scambi con l'artista sulle moodboard hanno portato al progetto finalizzato. In fase di programmazione, alcuni brani erano prossimi all’essere definitivamente chiusi e subivano variazioni di BPM. Qui le macro degli Speed Master, collegate ai tempi delle Palette FX, si sono rivelate essenziali: mi hanno permesso di adattare rapidamente la velocità degli effetti (dimmer chase, pan/tilt FX, color FX, ecc.) semplicemente variando lo speed master associato, senza dover rieditare ogni cue manualmente. Questo ha ridotto i tempi di aggiornamento del file show ad ogni modifica musicale.”

In sostanza, deduciamo che gli aspetti più vantaggiosi della console sono: velocità di gestione, flessibilità, precisione applicativa e facilità di integrazione con il sistema. Ma a livello di hardware, quali sono gli aspetti più interessanti di una console ChamSys professionale come la Stadium Connect?

Dal punto di vista hardware, l'utilizzo della Stadium Connect è stato assolutamente soddisfacente. La console, combinata con MagicQ su PC, ha garantito una piena operatività in mobilità e una perfetta integrazione con i wing di controllo. L'interfaccia è reattiva, ben organizzata e mi ha permesso di gestire con fluidità tanto la programmazione quanto l’esecuzione live, anche durante situazioni di last-minute. Tra tutti questi vantaggi sono riuscito a trovare un solo difetto: se selezioni più di una volta gli encoder, per esempio nella sezione Beam, la seconda volta l'indice numerico non varia neanche per il faro (ma solo la seconda volta che viene selezionato).”

Dal dialogo con Daniele possiamo dedurre che la console ChamSys Stadium Connect è la scelta ideale se l’esigenza è quella di lavorare in modo reattivo, fluido, preciso e adattabile alle problematiche last minute inevitabili durante gli eventi live. Infatti, la console Stadium Connect permette di risolvere velocemente eventuali problemi hardware legati al processore del PC o al monitor touch, per esempio.

 

Tra i collaboratori dello show di Myss Keta, che hanno contribuito alla sinergia video-luci:

- Rental Video/Lighting: Cerati srl

- Service Local: MisterX

- Produzione: Thaurus.it

- Lighting Designer: Daniele Cattaneo

- Lighting Operator 1: Daniele Malavasi

- Lighting Operator 2: Elena Bertoli

- FOH Audio Engineer: Stefano Scattolin

- Corpo di ballo e coreografie: LaBFujiko

- Foto: Giulia Rivolta e Stefano Iacono

- Video Artist: Dario Pigato

- Artista: Myss Keta