GLI SHARPY X FRAME CLAYPAKY SI PRENDONO IL CENTRO DELLA SCENA ALL’EUROVISION 2023

L’ultima edizione di Eurovision Song Contest, la numero 67 nella storia del più grande evento di musica live al mondo, ha elettrizzato la Liverpool Arena dal 9 al 13 Maggio.
Uno show straordinario per dimensioni e complessità della produzione, che mette in campo le migliori tecnologie audio, luci e video esistenti. Cinque serate sulla bocca di tutti - non solo tra gli addetti ai lavori – per uno spettacolo carico di un’influenza unica sull’intero settore dell’entertainment.
Il responsabile dello show luci è stato il Lighting Designer inglese Tim Routledge. Per illuminare il set dell’Arena il suo team si è avvalso di una grande varietà di soluzioni Claypaky, tra le quali spiccano 194 Sharpy X Frame. A completare il disegno luci del palco altri prodotti del brand italiano selezionati sia tra i best seller, sia tra le novità degli ultimi anni: 126 Scenius Unico, 40 HY B-EYE K25, 12 Sharpy Plus Aqua e 12 ReflectXion.L’Eurovision Song Contest si è articolato anche quest’anno in due semifinali e una finale, ospitate nell’Arena da oltre 11.000 posti nella zona portuale di Liverpool. Gli spettacoli live sono stati presentati da conduttori britannici e ucraini e hanno visto esibirsi artisti di 37 Paesi diversi – come di consueto, tutti provenienti da Paesi europei più l’Australia.La scenografia progettata per l’evento dallo stage designer newyorkese Julio Himede si è ispirata allo slogan scelto per questa edizione, “United by Music”, claim corredato da artwork realizzati da studi londinesi e ucraini con colori ripresi dalle rispettive bandiere nazionali.
Il palco di 450 m² è stato pensato per dare l’idea di abbracciare il pubblico presente e dare forma visibile a quei "principi di unione, celebrazione e comunità" sui quali si è basata tutta la scenografia.“Gli X-Frame sono stati utilizzati per l’aspetto architetturale dello show – le gigantesche braccia progettate da Julio Himede che si estendevano verso il pubblico come un abbraccio al mondo”, spiega Tim Routledge.
“Il posizionamento delle luci è stato fondamentale per dare allo spettacolo architetture luminose dinamiche e strabilianti ed estendere la portata dello show a tutta l’arena in un’esplosione di fasci di luce, da quelli più stretti agli straordinari effetti arcobaleno per una buona parte dello spettacolo. Gli Sharpy X Frame ci hanno dato quello di cui avevamo bisogno in termini di colore e potenza luminosa."
Sharpy X Frame è una fixture completamente ibrida e multifunzione che produce effetti beam e agisce come spot, profile o wash. È dotato un sistema shutter a quattro piani focali in un dispositivo leggero e compatto; La sorgente da 550 Watt, rende questa fixture estremamente luminosa e capace di produrre colori uniformi, profondi e intensi.
Articoli simili
ROBBIE WILLIAMS DEBUTTA IN ITALIA PER L'ULTIMA SERATA DEL LUCCA SUMMER FESTIVAL
La popstar britannica torna nel Bel Paese ad accendere una delle città più storiche d’Italia
MARTIN AUDIO E CLAYPAKY ACCENDONO LO SHOW DI RADIO BRUNO ESTATE
Siamo stati a Carpi per la terza serata del tour di Radio Bruno, evento itinerante seguito per la parte tecnica da Fumasoli Audio & Lights Rental: ecco che cosa abbiamo visto e sentito dietro le quinte
IL PALCO DI VASCO LIVE 2023 ILLUMINATO DA GIOVANNI PINNA CON SKYLOS, K25 E TAMBORA BATTEN CLAYPAKY
Vasco Rossi ha entusiasmato ancora una volta i suoi innumerevoli fan con un breve tour che ha attraversato l'Italia da Nord a Sud regalando emozioni e spettacolo