EXPERIENCE SHOW: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE IN SCENA AL MIR

Dietro ogni grande evento c’è un mix perfetto di tecnologia d'avanguardia, competenza e creatività. Al MIR, il nostro team di Product Specialist, insieme ad alcuni professionisti dell'Entertainment, ha trasformato questa visione in realtà, dando vita a uno spettacolo senza precedenti. Un’esperienza immersiva che ha combinato le migliori soluzioni tecnologiche dei brand che distribuiamo in Italia, creando uno show all’avanguardia che ha sorpreso e ispirato tanto gli appassionati quanto i player del settore che sono passati a visitare la Live Experience Area.
Con questo articolo vi introduciamo a una serie di approfondimenti tecnici, pensati per raccontare nel dettaglio quello che abbiamo realizzato all’interno del padiglione C2 durante MIR25 ed entrare così nel cuore del nostro progetto.
Raccontare ciò che abbiamo fatto non è semplice. Abbiamo deciso di cogliere questa occasione per spiegarvi in modo pratico le tecnologie impiegate, offrendo spunti utili per i vostri spettacoli e le vostre applicazioni. Per questo, abbiamo suddiviso l’argomento in più sezioni, così da renderle facilmente consultabili anche in futuro in base alla tipologia di applicazione.
Il Setup Tecnologico
Partiamo da una panoramica generale del setup: abbiamo preparato uno schema che sintetizza le tecnologie coinvolte e la loro dislocazione negli spazi del padiglione.
Cosa scoprirete nei prossimi articoli
Nei prossimi approfondimenti vi racconteremo nel dettaglio come abbiamo progettato, integrato e messo in comunicazione tutti i sistemi.
Continuate a seguirci per approfondire come abbiamo gestito:
- 1) Il tracciamento con Naostage
- 2) Il PA e il sistema di spazializzazione ADAMSON Fletcher Machine (AFM)
- 3) La distribuzione del segnale audio tramite DirectOut PRODIGY
- 4) La gestione del network con Netgear
- 5) Lighting con Claypaky, controllo luci tramite console ChamSys e distribuzione segnale ELC Lighting
- 6) Il sistema di intercom Green-GO e la distribuzione RF con Wisycom
- 7) I Led Wall ROE
Restate con noi per scoprire tutti i dettagli di questa avventura tecnologica!
CREDITS
- Ideazione e Direzione Artistica: Mattia Fasolo - Audiosales
- Lighting Designer e Regia: Giorgio Josh Geromin - Studio Neuma
- Contributi Visual AI: Gabriele Ottino - Studio Neuma
- Programmazione Show ChamSys: Nicola Spadacini - Audiosales
- Supporto ChamSys: Giuseppe Porky Tomasi - Make Artisan
- Assistente LD: Francesco Mina - Studio Neuma
- Supporto Naostage: Mattia Fasolo - Audiosales
- Sound Engineer: Sandro Amek Ferrari
- Supporto Produzione Musicale: Giovanni Pigino - Audiosales
- Supporto Fletcher Machine: Arnault Damien - Adamson
- Network rete Netgear e DirectOut: Senio Corbini - Audiosales
- Supporto Green-Go: Giovanni Pigino - Audiosales
Articoli simili
COMUNICAZIONE SENZA FILI, SPETTACOLO SENZA INTERRUZIONI: L’INTERCOM GREEN-GO ALLO SHOW “VAIA” DEL MIR25
Come vi abbiamo già raccontato, lo spettacolo VAIA a MIR25, ha saputo fondere performance artistiche, tecnologia e scenografia in una narrazione potente e immersiva
EXPERIENCE SHOW MIR 2025: LA POTENTISSIMA COMBINAZIONE DI CLAYPAKY, CHAMSYS ED ELC PER IL LIGHTING
Stupore, emozione, meraviglia
LA GESTIONE DEL NETWORK AL MIR 2025
L’infrastruttura di rete Netgear realizzata per lo spettacolo “VAIA” a MIR25